Niellucio: Originario di Nebbio (regione naturale dell'Alta Corsica), il niellucio è un vitigno a bacca rossa molto antico. Nella regione del Chianti in Toscana, è più comunemente noto come sangiovese. In Corsica è coltivato su poco più di 500 ettari, dove dà vini di alta qualità da invecchiamento, in particolare a Patrimonio, e conferisce loro colore e finezza.
Le bacche di niellucio sono morbide e oleose. Sprigionano aromi di frutti rossi, liquirizia, violetta, ...
Devi essere un abbonato per leggere il resto di questo articolo.
Se hai già un abbonamento in corso, effettua il login utilizzando il modulo sottostante.
Altrimenti puoi iscriviti qui.