Cagliata: nm Il termine “cagliata” designa:
- Il prodotto ottenuto dopo la coagulazione del latte: è lo stato insolubilizzato della caseina del latte che risulta dalla coagulazione di questa. La cagliata può essere acida (integrazione di fermenti lattici o acidificazione lattica) o dolce (aggiunta di caglio animale, chimosina, o vegetale, enzima del fico, ananas, carciofo, ecc.).
- Varie denominazioni di formaggi, come nel sud della Francia. Questi sono formaggi in uno stato fisico effimero...
Devi essere un abbonato per leggere il resto di questo articolo.
Se hai già un abbonamento in corso, effettua il login utilizzando il modulo sottostante.
Altrimenti puoi iscriviti qui.