Fabaceae
Fabaceae: La famiglia delle Fabaceae (o Fabaceae) è una famiglia di piante dicotiledoni. La famiglia è anche comunemente chiamata […]
Un sito dedicato all'arte culinaria e all'alta cucina
Fabaceae: La famiglia delle Fabaceae (o Fabaceae) è una famiglia di piante dicotiledoni. La famiglia è anche comunemente chiamata […]
Fabada (cucina spagnola): la Fabada asturiana è uno dei piatti più tipici del Principato delle Asturie in Spagna […]
Faber: Faber è un vitigno a bacca bianca, risultante dall'incrocio di müller-thurgau e weissburgunder, utilizzato in Germania, dove […]
Produttore: nm Un produttore è una persona che fabbrica (fa) prodotti per la vendita, o dirige, possiede […]
Fabbricazione: nf La parola "fabbricazione" ha diversi significati: 1. Arte o azione di fabbricazione. Fatti in casa, […]
Vinificazione: Il vino viene prodotto da migliaia di anni. Non è solo un'arte, […]
Fare: v.tr. “Fare” è fare (qualcosa) lavorando su una materia (sinonimi: fare, plasmare, […]
Face : n.f. (mot venant du latin facia « portrait », autre forme de facies « forme, air, façon, aspect […]
Facile: agg. Un vino facile è un vino senza grande complessità che si consegna facilmente. È anche un vino […]
Facile: agg. (parola proveniente dal latino facilis “che si fa facilmente”, da facere). L'aggettivo “facile” […]
Modo: nf In viticoltura, i modi designano le diverse operazioni di coltivazione della vite: aratura, scavo, […]
Fare il pane: locut. La sagomatura o la sagomatura di un impasto di pane permette di ottenere una baguette, un […]
Forma: v.tr. “Dare forma” è dare una forma o un aspetto particolare modellando con le mani tutti i tipi di pasta, […]
Fadasse: agg. Un vino insipido (o birra) è un vino che è spiacevolmente insipido.
Fadasse: agg. Che è sgradevolmente insipido Piatto insipido (insapore).
Dissolvenza: agg. "Dissolvenza" qualifica un prodotto con poco sapore, senza carattere. Un vino insipido è un vino che manca […]
Dissolvenza: nm (“Dissolvenza” è una parola che deriva dal latino sapidus che significa sapore). Avendo il suo insipido, il suo […]
Dissolvenza: agg. Successo nel suo genere. Ben servito, con un sacco di soldi. Essere ubriaco. Parola per parola: avere il tuo […]
Dissolvenza: agg. Un vino blando è un vino poco alcolico, privo anche di corpo e gusto o […]
Fadely: avv. In modo blando. Tutto quello che dice, lo dice blando.
Fader: v. pron. (parola proveniente da dissolvenza). Sostieni qualcuno: sono svanito tutto il giorno). […]
Dissolvenza: nf Dissolvenza è il carattere di ciò che è blando. In senso letterale, insipidezza o […]
Fadoche: agg. Il “Fadoche” è ancora più insipido che insipido, un piatto del tutto insipido.
Fāfaru (cucina polinesiana): il Fāfaru è un piatto di pesce di origine polinesiana. Filetti di pesce, solitamente tonno, […]
Fagaceae: La famiglia delle Fagaceae (o Fagaceae) comprende piante dicotiledoni; comprende circa 900 specie distribuite […]
Fascio: n m. Fascio di menu in legno, rami. Vino, bottiglia da dietro i fagotti: il vino migliore, […]
Fagot: nm Fascio di tralci di vite tagliati durante la potatura. Vedi Fagot nel dizionario Slang of mouth per l'espressione […]
Fagot: nm (letteralmente il frocio è un fascio di piccoli legni, rami). In cucina (e non […]
Fagot (cucina inglese): i Fagots (o Fagots) sono polpette fatte con avanzi e frattaglie tritate, […]
Raggruppamento: nm Disposizione affrettata; lavoro fallito. Modo ridicolo di vestirsi (travestimento).
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!