HS
HS: Fuori servizio. Chi non è o chi non è più in servizio, temporaneamente o permanentemente. Figura. e fam. […]
Un sito dedicato all'arte culinaria e all'alta cucina
HS: Fuori servizio. Chi non è o chi non è più in servizio, temporaneamente o permanentemente. Figura. e fam. […]
Habanero (pepe): Il peperone habanero (famiglia delle Solanacee - Nome botanico: Capsicum chinense), originario del Messico, è un […]
Condimento (di bottiglia): locut. Finale finale prima della commercializzazione di una bottiglia. La sua medicazione consiste in una capsula (o “cappello”) […]
Abito: v.tr. “Condire” significa preparare pesce, pollame o selvaggina prima della cottura. – […]
Habitat: nm Un habitat è il luogo di crescita naturale di una pianta.... Devi essere iscritto per leggere quanto segue […]
Habitude : n.f. (mot venant du latin habitudo « manière d’être »). Le mot « » habitude a de nombreuses […]
Habituel : adj. (mot venant du latin médiéval habitualis). Le mot « habituel » a plusieurs acceptions : 1. Qui […]
HACCP: "HACCP" sta per Hazard Analysis Critical Control Point.
Hash: nm "Hash" è l'azione del tritare. A seconda del prodotto cercato, l'hash sarà più o meno grande oppure […]
Chop: v.tr. "Tritare" è ridurre un alimento in piccolissimi frammenti, usando un coltello o [...]
Chop: v.tr. Ridurre, tagliare a pezzetti con uno strumento affilato. Tritare finemente come la carne del paté. Essere tagliati: […]
Hash: L'hash è una preparazione molto antica a base di carne, pesce o verdure (vedi la parola […]
Hachis Parmentier: Hachis Parmentier o torta del pastore, è un piatto a base di purè di patate e […]
Tritatutto: nm Un tritatutto è un utensile destinato a tritare carne, pesce, verdure o erbe aromatiche. Il [...]
Hachua: Hachua è un piatto basco a base di controfiletto e prosciutto grasso, brasato a lungo nel vino bianco […]
Eglefino: L'eglefino è una preparazione salata e affumicata di eglefino (o eglefino). Questo pesce viene pescato principalmente sulle coste […]
Haggis: Haggis, a volte meglio conosciuto in Francia come stomaco di pecora ripieno, è un piatto tradizionale […]
Haggis viene consumato pochissimo al di fuori della Scozia. I motivi principali sono che è difficile per un individuo cucinare […]
Haig (Scotch Whisky): Haig è un marchio di whisky scozzese, originariamente prodotto da John Haig & Co Ltd. […]
Grandine: ghiaccio. Nota del redattore: La parola hail in inglese ha diversi significati: è salvezza […]
Hákarl (cucina islandese): Hákarl è un piatto nazionale islandese composto da squalo della Groenlandia (o qualsiasi altro squalo) […]
Halal: “Halal” è una parola araba che significa “lecito” o “legittimo”, che viene usata […]
Haleem (cucina asiatica): Haleem è un tipo di stufato popolare in Medio Oriente, Asia centrale e […]
Halénée: nf A halénée è una boccata di profumo.
Halèvy: “Halévy” designa, nella cucina classica, due preparazioni: una di uova in camicia o alla coque, l'altra di pesce in camicia (merluzzo, rombo). […]
Halicot: L'halicot è uno stufato di montone, chiamato anche "fagiolo di montone", sebbene non contenga […]
Hallaca (cucina venezuelana): Hallaca è un piatto tradizionale venezuelano, tipico del Natale. Si tratta di una frittella quadrata di solito […]
Challah Hallah (cucina ebraica): Challah è un pane tradizionale ebraico, dalla consistenza ricca, simile a una brioche (ma […]
Halle: Una halle è un grande spazio coperto dove si tiene un mercato. I grandi saloni romani che si aprono su […]
Halles de Paris: Les Halles de Paris godeva di una reputazione internazionale che ha contribuito all'influenza culinaria della città stessa […]
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!