KFC
KFC: (acronimo del marchio registrato di Kentucky Friend Chicken, una catena di fast food che vende […]
Un sito dedicato all'arte culinaria e all'alta cucina
KFC: (acronimo del marchio registrato di Kentucky Friend Chicken, una catena di fast food che vende […]
Ka-Chaï: Ka-chaï è il nome dello zenzero in cinese. Vedi Ginger.... Devi essere un abbonato per leggere il resto di […]
Kaak (pasticceria orientale): Il kaak è una pasticceria orientale (Libano) e nordafricana. Si tratta di piccole torte secche in […]
Kabayaki (cucina giapponese): Kabayaki (蒲焼) è un piatto tipico giapponese. Si tratta di anguille infilzate in uno spiedo e […]
Kabocha: I Kabocha sono un insieme di cultivar di zucca (famiglia Cucurbitaceae – Nome botanico: Cucurbita maxima). Quelli sono […]
Kabosu: Il Kabosu è un piccolo agrume acido (famiglia delle Rutaceae), comunemente usato in Giappone, viene raccolto in […]
Kabuto daishi (cucina giapponese): Kabuto daishi (letteralmente “elmo da samurai”) è un brodo base nella cucina giapponese […]
Kachamak (cucina serba): Kachamak è il nome di un piatto serbo e bulgaro a base di mais giallo. Questo è […]
Kadaïf: La pasta di Kadaif, chiamata anche "capelli d'angelo", o "knafié" o "kenafeh" in Medio Oriente, è presente in vari […]
Kádárka: Kádárka è il vitigno a bacca nera più diffuso in Ungheria e nei Balcani, dà un […]
Kaddid: Kaddid è carne essiccata conservata per lunghi periodi nei paesi del Maghreb. Riguarda […]
Kaddid: Kaddid (in arabo algerino: قديد; in Tamazight: acedluḥ) è carne essiccata conservata […]
Kadhi (cucina indiana): il piatto chiamato kadhi (o karhi) è un curry indiano di yogurt. Si compone di un […]
Kaeng khae Kaeng khae (cibo tailandese): Kaeng khae (tailandese: แกง แค, pronunciato [kɛ̄ːŋ kʰɛ̄ː]) è un […]
Kaeng pa (cucina tailandese): Kaeng pa (tailandese: แกง ป่า, pronunciato [kɛ̄ːŋ pàː], letteralmente “curry da […]
Kaeng tai pla Kaeng tai pla (cibo tailandese): Kaeng tai pla (tailandese: แกง ไตปลา, pronunciato […]
Kagami mochi (cucina giapponese): Kagami mochi (鏡餅, letteralmente "torta a specchio") è un mochi tradizionale di Capodanno […]
Kägi-fret: di origine svizzera, i kägi-fret sono pasticcini secchi ripieni di cioccolato. Queste piccole cialde ricoperte di cioccolato sono […]
Kahlúa (liquore): Kahlúa è un marchio commerciale di liquore a base di caffè, originario del Messico. L'importazione di […]
Kai Kuaitiao khua (cucina cinese): Kai Kuaitiao khua è un piatto cinese popolare, influenzato dai thailandesi e […]
Kai-lan (verdura cinese): Kai-lan è spesso chiamato broccoli cinesi (nome botanico: Brassica oleracea var. alboglabra - famiglia […]
Kaiseki: Kaiseki è l'abbreviazione di kaiseki-ryôri che designava in Giappone un banchetto un tempo riservato all'élite, in gran parte cosparso di […]
Kaiseki (pasto giapponese): la cucina Kaiseki (in giapponese kaiseki ryōri), designa nella gastronomia giapponese una forma tradizionale di […]
Kaiser roll (cucina austriaca): Il Kaiser roll è un panino tondo croccante originario dell'Austria, chiamato Emperor roll […]
Kaiserschmarrn (cucina austriaca): Kaiserschmarrn (o Kaiserschmarren) è un piatto principale dolce austriaco, a base di pastella di pancake […]
Kaitha: Kaitha è un arbusto fiorito (famiglia Panadanaceae - Nome botanico: Pandanus fascicularis syn. Pandanus odoratissimus) […]
Kajmak (cucina balcanica): il Kajmak (o kaymak) è un latticino cremoso simile alla panna coagulata, […]
Cachi: nm Un cachi è il frutto dell'albero di cachi giapponese. Nel mondo della prostituzione, un cachi […]
Cachi: Il cachi, chiamato anche cachi coreano, cachi cinese, o precedentemente fico caque, è il frutto del cachi […]
Kakiage (cucina giapponese): Kakiage o kaki-age (かき揚げ, 掻き揚げ o かきあげ) è un piatto giapponese che è un tipo di tempura […]
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!