IL MIO V
MAV: acronimo. Morte alle mucche (vedi Mucca). Insulto spesso tatuato sulla prima commessura interdigitale (pollice e […]
Un sito dedicato all'arte culinaria e all'alta cucina
MAV: acronimo. Morte alle mucche (vedi Mucca). Insulto spesso tatuato sulla prima commessura interdigitale (pollice e […]
MG: Acron. "MG" è l'abbreviazione di grasso del latte.
MOF: acron. "MOF" sta per Meilleur Ouvrier de France. È uno chef o una persona che è stata premiata [...]
M'hamsa (cucina tunisina): In Tunisia, M'hamsa è una specie di couscous di semola a base di chicchi di grano essiccati. Prodotto […]
M&M's (confetteria): M&M's è un marchio di pasticceria, di origine americana, appartenente alla Mars Incorporated, utilizzato per i confetti al cioccolato […]
MA: acronimo. MA (Marque Auxiliary) è una dichiarazione che compare sull'etichetta di una bottiglia di champagne indicando che è […]
Ma Wen-lu: Ma Wen-lu (cinese semplificato: 马文禄; cinese tradizionale: 馬文祿), noto nelle Filippine come […]
Maakoud: Maakoud è un piatto della cucina nordafricana a base di pollo o tonno, uova, pane […]
Maamoul (cucina libanese): i maamoul sono dolci preparati dai cristiani libanesi in occasione della Pasqua. Ci sono […]
Mac: no. arg. Abbreviazione di maccheroni (italiano) che è una pasta italiana a forma di tubo. È un […]
Maca: n. femm. arg. Apocope dello sgombro. Matchmaker, magnaccia, donna invecchiata in vizio. Madre maca, macquecee: padrona […]
Macabo: Il macabo o cavolo caraibico è una pianta tropicale (nome botanico: Xanthosoma sagittifolium - famiglia delle Araceae), […]
Macadam: nm Rivestimento di piste con pietrisco e sabbia, agglomerato mediante rulli […]
Macadamia (noce): la noce di macadamia (o macadam) è il frutto dell'albero di macadamia (o noce del Queensland), che è un […]
Macaé (cioccolato): Il Macaé è un cioccolato fondente brasiliano con il 62% di cacao. Questo cioccolato di pura origine da […]
Macaire (mele): “Macaire” è il nome dato, nella cucina classica, ad una preparazione di patate cotte in […]
Macalong (pasta): Un macalong è una pasta con gli stessi ingredienti e consistenza del macaron, ma tutta in lunghezza […]
Macaron: nm Torta secca, di forma rotonda, a base di marzapane, albume e zucchero. Maniglia […]
Amaretto (pasta): L'amaretto è una piccola torta, di forma rotonda, croccante fuori e morbida dentro, […]
Macaronade: Una macaronade è un piatto di maccheroni (vedi Maccheroni) servito con carne di manzo sobbollita a lungo con […]
Macaronage: nm (parola proveniente da macaron). Denuncia, tradimento.
Macaron: v.tr. arg. (o amaretto; parola proveniente da macaron). Tradire, denunciare. Agisci come un traditore.
Maccheroni: nm pl. I maccheroni sono una pasta italiana a forma di tubo. Discorso lungo. Quando […]
Maccheroni Hamin (cucina ebraica): Macaroni Hamin (Hamin Macaroni in ebraico) è un piatto tradizionale sefardita (*) di Gerusalemme, […]
Maccheroni (pasta): I maccheroni (italiano: maccheroni) sono una varietà di pasta, a base di semola […]
Macaronizzare: v.pron. arg. Macaronizzare: scappare, girare (allusione ai maccheroni che anche loro girano a modo suo).
All'amaretto: v.tr. In cucina e in pasticceria, "Macaronner" significa far cadere la massa, mescolando lentamente il dispositivo [...]
Macarroner: v. tr. (parola proveniente da macaron). Tradire, agire da traditore, denunciare, scoprire.
Macabeu: Il Maccabeu è un vitigno a bacca bianca originario della Catalogna, dove viene utilizzato per i Cavas catalani. Egli […]
Maccioni (Sirio): Siro Maccioni è un ristoratore americano (Montecatini Terme, Italia 1932). Si forma nelle scuole […]
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!