Naan (panetteria asiatica)
Naan (panetteria asiatica): Naan (scritto anche nân) è una sfoglia di pane, fatta con farina di frumento, […]
Un sito dedicato all'arte culinaria e all'alta cucina
Naan (panetteria asiatica): Naan (scritto anche nân) è una sfoglia di pane, fatta con farina di frumento, […]
Nabe (cucina giapponese): The nabe (鍋) o nabemono (鍋物) ("pentola" o "padella" nella traduzione letterale) […]
Nabucodonosor: n. pr. Il Nabucodonosor è una delle più grandi bottiglie di vino che ci siano. Ha la capacità […]
Nacatamales: Tuttavia, dobbiamo onorare i nacatamales essenziali, i tamales in versione grande, il cibo preferito della colazione […]
Nacho (cucina tex-mex): I nachos sono un piatto culinario la cui materia prima è la farina di mais che […]
perlato: agg. "Perla" qualifica qualcosa che ha l'aspetto, la lucentezza iridescente della madreperla.
Madreperla: nf La madreperla è il rivestimento interno, dai riflessi cangianti, di alcune conchiglie di molluschi, biosintetizzate da […]
Perlato (cucina): agg. La cottura "in madreperla" (*) significa che il prodotto (riso, pesce, verdure, ecc.) viene ricoperto [...]
Madreperla: v. tr. Quando si prepara lo zucchero filato o lo zucchero soffiato, è l'atto di stendere il […]
Nadia Santini: Nadia Santini è una chef italiana. È nata nel 1953 a San Pietro Mussolino, a […]
Naegmyeon (cucina coreana): Naegmyeon è una zuppa tradizionale coreana a base di noodles a base di farina di grano saraceno, […]
Naga Viper: nm Il Naga Viper è un peperone ibrido (famiglia delle Solanacee), della specie Capsicum chinense, creato nel […]
Nagaimo: Nagaimo (chiamato anche igname cinese o igname coreano) è una specie di igname, […]
Nagasari (cucina indonesiana): Nagasari è una torta al vapore tradizionale del sud-est asiatico originaria dell'Indonesia, fatta […]
Nuoto: nf Nuoto: cucinato in un court-bouillon (parlando di crostacei, crostacei). Essere tutti in […]
Nage: “À la nage” (o nage) è un metodo di cottura di determinati prodotti, in particolare crostacei o […]
Nuoto: nm arg. (o nuotare). Pesce (gergo dei ladri). Nuoto (o pinna): pesce.
Nagelhout: Naegelholt (letteralmente chiodo di legno) è una carne secca di manzo prodotta nei Paesi Bassi. Viene essiccato a […]
Pinna: nm arg. Pesce (gergo dei ladri). Vedi Nuoto.
Pinna: nf Una pinna è un organo formato da una membrana supportata da raggi ossei, che funge da […]
Pinna: una pinna è un membro o un'appendice generalmente ampia e piatta che nasce da una piega cutanea, che consente […]
nano: agg. "Dwarf" qualifica specie o varietà di piccole piante Gallina nana Fagiolo di cocco, pisello nano Banana nana.
Nalca: Nalca (o pangue), è una specie di pianta perenne (famiglia Gunneraceae – Nome botanico: Gunnera tinctoria). Lei […]
Nam chim (salsa): salsa Nam chim o nam jim (น้ำจิ้ม, [nám tɕîm]) è la parola tailandese per […]
Nam khao Nam khao (cucina laotiana): Nam khao (lao: ແໝມ ເຂົ້າ) è un'insalata laotiana molto popolare, […]
Nam ngiao (cucina tailandese): Nam ngiao è una zuppa di spaghetti di riso al curry della cucina tailandese.
Nam phrik (cucina tailandese): Nam phrik (tailandese: น้ำพริก, letteralmente "acqua di peperoncino") è un'espressione […]
Nam Pla (cucina tailandese): Nam Pla è una salsa tailandese di colore chiaro, decorata con piccoli peperoni tritati. Lei […]
Nam tok (cucina tailandese): Nam tok (in tailandese: น้ำตก, trascrizione: nam tok, pronunciato [ná:m tòk]) è […]
Namasu (cucina giapponese): Namasu (膾) è un piatto giapponese composto da verdure crude tritate finemente (nama) e […]
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!