Go-de-la-gueule
Va-de-la-gueule: nm arg. (parola che esce dalla bocca). Oratore, oratore, oratore. Avido - ghiotto - goloso.
Un sito dedicato all'arte culinaria e all'alta cucina
Va-de-la-gueule: nm arg. (parola che esce dalla bocca). Oratore, oratore, oratore. Avido - ghiotto - goloso.
Vaccarèse: Vaccarèse è anche chiamato marrone argento. Questo vitigno a bacca rossa viene coltivato nella Valle del Rodano e […]
Vaccinara (à la): L'espressione italiana “à la vaccinara” si riferisce a una ricetta per la coda di bue (coda alla vaccinara), che contiene, […]
Vachard: agg. (parola proveniente da mucca). Malvagio, aspro (un'osservazione o una riflessione da codardi) Ciò che puoi essere codardo […]
Vachardise: nf (parola proveniente da mucca). Malvagità. Prendere in giro qualcuno. Pigrizia.
Vachasse: nf (parola proveniente da mucca). Donna grassa.
Mucca: nf La mucca è la femmina del toro. Sgradevole, bastardo. Quanto può essere brutto! Persona cattiva, […]
“Quando vedi una mucca in un prato, fagli un inchino profondo, perché non abbiamo ancora visto un farmacista […]
In Francia i bovini si trovano in tutto il territorio ad eccezione del Mediterraneo sud-orientale dove sono rari. In […]
Mucca (sinonimi gergali): Bousarde, fuciliere, carmagnolo; carolina; cartografo (a causa del suo vestito); corvo; eccitato […]
Vache Grosjean: Vache Grosjean è un marchio di formaggio fuso, commercializzato in fogli di alluminio in porzioni individuali. Storia […]
The Laughing Cow: The Laughing Cow è un marchio che designa una miscela di formaggi fusi […]
Mucca tigre: In Corsica c'è una mucca tigre con piccole corna e un vestito a righe come il […]
Davvero: avv. (parola proveniente da mucca). Molto ; molto (divertente, rudemente, accidenti). Vachement bon: bravissimo, ho proprio sete […]
Mandriano: nm Persona che porta le mucche al pascolo e se ne prende cura. Individuo maleducato, nei gesti o nelle parole. Uomo malvagio […]
Vacher: v.arg. Rannicchiarsi: atterrare nei campi, fare un atterraggio di fortuna (sul pavimento delle mucche). […]
Cowgirl: nf arg. (parola proveniente da mucca). Auto della polizia.
Vacherie: nf Fienile di mucche. Irregolarità, malvagità, inganno, scorrettezza, ingiustizia fatta a qualcuno; che è doloroso, […]
Vacherin: nm Formaggio della Franca Contea e della Svizzera. Scatola Vacherin: scarpa.
Vacherin (formaggio svizzero): il Vacherin fribourgeois è un formaggio svizzero del cantone di Friburgo. Questo formaggio non deve […]
Vacherin (pasticceria): Vacherin è una pasta sfoglia composta da una busta di meringa o marzapane, a corona, ripiena di […]
Davvero: avv. (o vachtement o vachté, parole provenienti da mucca). Veramente.
Vacoa Pandanus utilis Vacoa: La vacoa è una grande pianta dall'aspetto molto particolare a forma di parasole, con […]
Vada (cucina indiana): un vada, noto anche come vadai o vade, è uno spuntino salato dell'India […]
Vaho: Il formaggio può sostituire la carne. Preparato in umido con una tecnica simile, il vaho è un piatto […]
Minnow (pesce): Il pesciolino (Nome scientifico: Phoxinus phoxinus) è una piccola specie di fisostoma (*) di acqua dolce di […]
Vaso: nm Un vaso è un elemento specializzato che conduce la linfa grezza nello xilema, presente nelle piante […]
Vasi sanguigni: I vasi sanguigni sono tubi cavi come tubi che trasportano il sangue intorno al corpo. Il […]
Stoviglie: nf Stoviglie è un insieme di contenitori usati per mangiare, per presentare il cibo. Rovesciato […]
Stoviglie: nf Stoviglie è il termine generico che designa tutti gli utensili utilizzati per mangiare, conservare e presentare [...]
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!