Waakye (cucina ghanese)
Waakye (cucina ghanese): Waakye è un piatto del Ghana, molto popolare in questo paese. È composto da […]
Un sito dedicato all'arte culinaria e all'alta cucina
Waakye (cucina ghanese): Waakye è un piatto del Ghana, molto popolare in questo paese. È composto da […]
Wabi-cha (cerimonia del tè giapponese): Wabi-cha (わび茶) è uno stile di cerimonia del tè giapponese particolarmente associato a […]
Waedele: Il Waedele (o Wädele) è una specialità alsaziana e standard delle "Winstub", le tipiche brasserie dell'Alsazia. Questo è un […]
Wagashi (cucina giapponese): nella cucina giapponese, i dolci tradizionali sono chiamati wagashi (和菓子), in contrapposizione a yōgashi (洋菓子), […]
Carro: nm Vagone ferroviario. Calice da vino grande con una capacità di mezzo litro. Presso alcuni commercianti […]
Wagotine (confetteria): La wagotine d'Uckange è una specialità di pasticceria della città di Uckange (dipartimento della Mosella, a nord-est di […]
Wagyu (manzo): il termine Wagyu si riferisce a diverse razze di bovini giapponesi. Il termine Wagyu risulta dalla giustapposizione […]
Wakame: Wakame è un'alga originaria dell'Asia, principalmente dalle coste temperate del Giappone, della Cina e […]
Waldorf (insalata): “Waldorf” è, nella cucina classica, il nome di un'insalata mista, che unisce patate pippin e sedano rapa a cubetti o […]
L'ingresso di Park Avenue al Waldorf-Astoria HotelWaldorf-Astoria: Il Waldorf-Astoria è un hotel di lusso situato a New York, famoso in tutto il mondo, […]
Cammina una mucca per l'orto: hamburger con lattuga, pomodoro e cipolla. (Cammina una mucca in giardino: hamburger […]
Walk-in: frigorifero nel retro della casa dove sono conservati gli alimenti; non il congelatore. (Cella fredda sul retro di […]
Camminare: andare. (Funziona: a/a seguire).
Entrando: un nuovo ordine appena arrivato in cucina. (Si adatta: un nuovo ordine è appena arrivato in […]
Wallenbergare (cucina svedese): Wallenbergare è un piatto svedese solitamente composto da carne di vitello macinata, panna fresca, […]
Wälschriesling: questo bianco, non imparentato con il Riesling, dà vini normali e secchi. Usato in tutto il […]
Walter (Julien): Julien Walter era uno chef francese il 3 agosto 1863 a Balbronn (Vallée de la Bruche, nel […]
Wow: Onomat. (proveniente dall'inglese waooh). Esprime ammirazione, giubilo (wow), all'arrivo di un piatto buono e bello di […]
Veduta del complesso alberghiero Wapa di Ume Veduta di una piscina dell'Hotel Wapa di Ume Preparazione di una cerimonia [...]
Wapiti: L'alce è un grande cervo del Nord America, del Canada occidentale e della Siberia. “Wapiti” è un […]
Andy Warhol Warhol (Andy): Andy Warhol (vero nome Andrew Warhola) è un artista multidisciplinare americano e padre […]
Verruche: olive. (Verruche: olive).
Wasabi: Wasabi è (parola che significa in giapponese "malvarosa di montagna") o Eutrema japonicum è una specie […]
Washington: “Washington” è, nella cucina classica, il nome di una guarnizione per pollame lessato o brasato, a base di chicchi di mais […]
Wat (cucina etiope ed eritrea): Il wat (o bagnato), detto anche tsebhi in Tigrigna (*), […]
Waterbar: un water bar (parole inglesi che significano "water bar") è uno stabilimento che offre acque minerali naturali […]
Waterfish (salsa): "Waterfish" è il nome di una salsa inglese o olandese per il pesce, servita fredda o calda. La salsa di pesce d'acqua […]
Anguria: "Watermelon" è la parola inglese per anguria.... Devi essere un abbonato per leggere il resto di questo articolo. Sì […]
Waterzoï (cucina fiamminga): Waterzoï (o waterzooï) è un piatto della cucina fiamminga preparato con il pesce […]
Cera: formaggio americano. (Cera: formaggio americano).
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!