Preoccupazione: v.tr. (parola proveniente dal latino scolastico concernre, da cerclere “considerare”).
Il verbo “preoccuparsi” ha diversi significati:
1. Soggetto: relazionarsi, applicarsi. (interessare, riguardare, mettere in relazione, guardare, toccare).
Ecco una lettera che ti riguarda.
Non ti riguarda: non sono affari tuoi.
Citazione dello scrittore francese Albert Camus (1913-1960): “Tutte le notizie sulla peste”.
Participio presente: per affari...
Buongiorno,
Devi essere un abbonato per leggere il resto di questo articolo, i suoi link e le sue immagini.
L'abbonamento alla lettura completa del sito è a 1 €uro al mese, senza alcun impegno.
Se hai già un abbonamento in corso, effettua il login utilizzando il modulo sottostante.
Altrimenti puoi iscriviti qui.