Consueto : agg e nm "Consueto" significa qualcuno che ha costume fare qualcosa. Locuzione: Abituarsi al fatto: aver già fatto la stessa cosa (spesso criticato, riprovevole). Che di solito facciamo (sottoponiamo) in tali circostanze (normali, ordinarie). Lavori consueti. Lavori abituali e quotidiani. Diritto consuetudinario: insieme di norme giuridiche che costituiscono il usi (contrario alla legge scritta). Paese di diritto consuetudinario e Paese di consuetudine. Capo abituale. N. m. : Una consuetudine è una raccolta di usi di una provincia, di un paese.
Condividi questo contenuto:
Sei interessato al mondo della gastronomia? Cerchi informazioni approfondite?
Iscriviti per scoprire contenuti esclusivi, ben illustrati e regolarmente aggiornati.
Così la gastronomia non avrà più segreti
per te!