Presente: agg. e nm (parola proveniente dal latino praesens, praesentis, da praeesse “essere avanti”).
La parola “presente” ha molti significati:
I) Aggettivo:
A. Contrari all'assente:
1. Chi è nel luogo, il gruppo in cui si trova la persona che sta parlando o di cui si parla.
Essere presenti in, in un luogo, nella casa di qualcuno.
La signora X., qui presente, dice che...
Era presente quando è avvenuto l'incidente (testimone).
Essere presente a qualcosa (assistere).
Tal dei tali essendo presente, o...
Devi essere un abbonato per leggere il resto di questo articolo.
Se hai già un abbonamento in corso, effettua il login utilizzando il modulo sottostante.
Altrimenti puoi iscriviti qui.