Dizionario dei salumi francesi
e la trippa
A Jean-Pierre Coffe, ristoratore e opinionista gastronomico (1938-2016)
"Crediamo che ci siano salsicce dal vicino, mentre non ce n'è nemmeno nessun chiodo per appenderli”
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte.
"Vedi questo borghese, vedi questo sprezzante, che fa finta di... disprezzare il cibo migliore, salsicce con crauti, fi, il cattivo! l'orgoglioso! il dannato! "
Stendhal, Il rosso e il nero.
Sulle rotte dei salumi francesi
Durante tutto l'anno, i salumi sono onnipresenti sulle tavole francesi, sia nelle brasserie e nei ristoranti, sia sulle tavole domestiche.
Durante la stagione fredda le salsicce vengono utilizzate per la preparazione di molti piatti invernali locali o nazionali: crauti, pentola calda, pot au feu, ...
Se il suo nome deriva dalla parola latina salsicio, derivato da salso (salato), e designati, a Roma, pezzi di carne macinata sotto sale, poche parole in lingua francese hanno dato origine a una miriade di nomi per designare sempre più o meno una salsiccia o un paté.
Si possono citare, a caso, cervelas, chipolatas, godiveau, figatelle, ficatellu, crepinette, diot, gendarme, longanisse, merguez, soubressade, sabodet, garlic salsiccia, birra, salsiccia di Strasburgo, salsiccia di Francoforte, salsiccia di tolosa, Salsiccia Morteau, salsiccia Montbéliard, salsiccia viennese, salsiccia alle erbe o vino bianco, soprammobile, mettwurst, schinkenwurst, salsiccia da cocktail ...
Un tempo prodotto dalla connotazione festosa, consumato saltuariamente, i salumi sono ora pienamente integrati nella nostra dieta quotidiana.
Nel 2014 i francesi hanno consumato circa 210 tonnellate di salsicce di tutti i tipi, anche nonostante il raddoppio in vent'anni del numero di salumi artigianali o tradizionali. Nel 000 erano ancora circa ventimila in tutta la Francia:
- 70 tonnellate di salsicce wurstel et Strasburgo
- 12 tonnellate di Salsicce di Tolosa
- 6 tonnellate di Salsicce Montbéliard
- 5 tonnellate di Salsicce Morteau
- 4 tonnellate di salsicce nere et salsicce bianche
(Dati CFCT - 2014. Sito web DU CFTC)
Il metodo di lavorazione della salsiccia permette di distinguere quattro famiglie principali di salsicce francesi:
- Salsicce crude da grigliare, arrostire o arrostire (ad esempio il chipolata o unirez), ideale per grigliate estive.
- Salsicce spalmabili di carne (per esempio mettwurst alsaziano) o fegato (il salsiccia di fegato)
- Salsicce crude al vapore, affumicate o no, che si mangiano affogati in un piatto cotto come uno spezzatino o crauti guarniti, (Salsiccia Morteau e tanta tanta Montbéliard), soprattutto quando arriva l'inverno.
- Salsicce cotte a cuore il più noto dei quali è il talento ou Salsiccia di Strasburgo, ma anche quelli gustosi salsicce wurstel e salsiccia-cocktail.
Ai quattro angoli della Francia, la Francia invita i buongustai e gli affamati allo stesso modo a una passeggiata culinaria sulla strada delle regioni e dei loro terroir che offrono una moltitudine di insaccati che attestano usanze spesso molto antiche e che oggi consacrano la conoscenza. produttori.
Salumi francesi
- Frattaglie
- Frattaglie
- Abignade
- Alibofis (soppressore)
- Alicuito
- allumette
- Amorette
- Ancora
- Manichino
- Andouille - Le diverse varietà di andouille e le loro illustrazioni
- Andouille di Aire-sur-la-Lys
- Andouille dalla Bretagna
- Andouille di Cambrai
- Andouille de Charlieu
- Andouille di Couvin
- Andouille de Jargeau
- Andouille de Revin
- Andouille de Vire
- Andouille della Val d'Ajol
- andouillette
- Andouillette - Storia e generalità di andouillette
- Andouillette: artigiani e produttori e aneddoti sull'andouillette
- Rouen andouillette
- Andouillette Borgogna
- Andouillette d'Alençon
- Andouillette di Arras
- Andouillette di Cambrai
- Andouillette di Clamecy
- Andouillette di Jargeau
- Andouillette di Saint-Pourçain
- Andouillette di Troyes
- Andouillette del Périgord
- Andouillette lionese
- Andouillette provenzale
- Animali
- Arrosagaray
- Attriau
- Pancetta affumicata
- guanciale (branchia)
- ballottino
- Bard
- bardière
- Vescia
- Beatilles
- beuchelle
- Manzo bianco
- Blanquicos
- Cofano (frattaglie)
- Fumare
- Sanguinaccio - Le diverse salsicce nere
- Sanguinaccio delle Indie Occidentali
- Salsiccia bianca
- Salsiccia grigia
- Sanguinaccio
- bougnet
- Tubo flessibile
- Budelli - Storia e generalità dei budelli
- Brageo
- pecora
- Brasile
- Abomaso
- Caillette (soppressore)
- Cansalad
- cassoulet
- Cieco
- Cervelas
- Cervello (soppressore)
- Salsiccia
- Gastronomia di mare
- Salumi e salumi di maiale corso
- Salumi francesi - Elenco delle specialità regionali di salumi francesi
- Cacciatore
- Ciaudin
- Chipolata
- Salsiccia
- Crauti
- maiale
- Maiale
- Maiale
- Cocktail (salsiccia)
- Cuore (soppressore)
- Spezia
- confit
- coppa corsa
- Manzo in scatola
- collo (frattaglie)
- Scorza
- Palline di montone
- Filtro
- Filtro
- Cresta (abat)
- cretoni
- Poitevin . Ripieno
- fett
- Foglia (frattaglie)
- Figatellù
- Filetto di Sassonia
- Cibo da mangiare con le mani
- Fegato - Le cucine del fegato nel mondo
- Fegato (frattaglie)
- Fegato di pollame
- Foie gras
- Foie gras - I diversi metodi di cottura del foie gras
- Foie gras - Le diverse varietà di foie gras
- Vitello alla fragola
- Francoforte (salsiccia di)
- Crepa
- Affettuoso
- Affettuoso
- fricandeau
- frisone
- Fritto
- Testa in cassetta
- fumare
- Mandrino
- Mandrino Lorena
- prosciutto
- Prosciutto - Storia - Tipologia e lavorazione dei prosciutti per paese
- Prosciutto con osso
- Prosciutto Bianco
- prosciutto
- Prosciutto cotto
- prosciutto di York
- Prosciutto di Bayonne
- Prosciutto Luxeuil
- Prosciutto di Parigi
- prosciutto di Reims
- Prosciutto affumicato
- Prosciutto al prezzemolo
- Prosciutto secco
- Prosciutto secco delle Ardenne
- prosciutto
- prosciutto
- Gesù di Morteau
- Gesù di Lione
- Judru
- Justin bridou
- Palazzo (abat)
- Pancreas (soppressore)
- Panoramica
- guasto
- ciabatta
- Panse (soppressore)
- Pansetta
- Panzetta
- perfetto
- pastrami
- Paté
- Pâté - Caratteristiche dei principali pâtés
- pasta di patate
- paté d'oca
- patè di campagna
- paté di campagna bretone
- Paté di fegato
- Torta di coniglio
- Patè di Pezenas
- torta di testa
- Torta
- paté gaumais
- pâté . di burattini
- paupiette
- pavé
- pemmicano
- peperoni
- Peritoneo
- Perugina
- Pézenas (piccolo paté)
- Torta Nera (maiale)
- Piede (abat)
- piede di maiale
- Piedi e fasci
- pirojki
- Mammella (frattaglie)
- porc
- Porchetta
- Pormonese
- Pormonier
- Presskopf
- Prisuttu (salumi della Corsica)
- Puro maiale
- Sabadino
- Sabodet
- Sacco
- Borsa di ossa
- Sagi
- Lardo
- Sainte-Menehould
- salame
- Salamu (salumi della Corsica)
- Salo
- Salnitro
- Salse per salumi
- Salsiccia
- Salsiccia - Informazioni generali sulla salsiccia e sui diversi tipi di salsiccia
- Salsiccia "Persico"
- Salsiccia sott'olio
- Salsiccia al coltello
- Salsiccia bianca
- Salsiccia di cavolo Arconsat
- cotenna salsiccia
- Salsiccia del Cumberland
- mortuario
- Salsiccia di Strasburgo
- Salsiccia di Tolosa
- salsiccia viennese
- Salsiccia vegetariana
- Salsiccia
- Salsiccia - Le diverse varietà di salsicce
- Salsiccia all'aglio
- Salsiccia alla Brioche
- Salsiccia di Arles
- Salsiccia Lacaune
- Salsiccia di Lione
- Zuppa di trippa
- Sego
- Avanti (tubolare)
- Grembiule da zappatore
- tendine
- Terrina
- Testa (frattaglie)
- Testa di vitello (frattaglie)
- Testa marmorizzata
- Testa in fretta
- Ciuccio (soppressore)
- Toilette (macelleria)
- Tocco
- Tourtière dal Lac-Saint-Jean
- Trenel
- Trescat
- tricandille
- Trippa - Trippa da altri paesi o regioni
- Trippa
- trippe
- Trippa - Storia - preparazione e conservazione della trippa
- Trippe alla moda di Caen
- Trippa alla provenzale
- Trippa allo spiedo di La Ferté-Macé
- Tripux
- Trulle (salsiccia)
- Txistorra (cucina basca)